Guide per l'autoapprendimento delle principali funzionalità di ClassFlow, la piattaforma didattica cloud di Promethean che permette di creare lezioni multimediali, compiti e verifiche.
Studenti come usufruire dei contenuti messi a disposizione dall'insegnante
Come effettuare verifiche su Classflow
Assegnare compiti agli studenti
Le tecnologie multimediali possono offrire un insostituibile e qualificato apporto alla maturazione delle competenze che la scuola, soprattutto la scuola dell’autonomia, deve perseguire, nella misura in cui saranno utilizzate per creare contesti di apprendimento educativo.
Una siffatta utilizzazione delle tecnologie multimediali comporta il superamento della tradizionale impostazione didattica fondata sulla lezione frontale e la valorizzazione del lavoro di gruppo degli alunni, impegnati a riscoprire/ricostruire/reinventare i concetti e le teorie.
In questa sezione del sito verranno raccolte e documentate proposte ed esperienze che possono anche rappresentare un punto di partenza per più approfondite navigazioni.
Drive consente di archiviare in modo sicuro i file e accedervi da qualsiasi dispositivo (pc, tablet, smartphone). E’ possibile aprire e modificare i file da qualsiasi dispositivo.
Google offre gratis 15 GB di spazio di archiviazione con la possibilità di acquistarne altro.
I 15 GB di spazio di archiviazione includono Google Drive, Google Foto, Gmail.
Tutti gli studenti universitari usano Internet e i social media, ma solo uno su cinque ha già fatto esperienza di progetti digitali come la gestione di un blog, un sito, una pagina Facebook oltre al profilo personale, un canale you tube o la vendita online. Sono alcuni dei risultati della ricerca Il futuro è oggi: sei pronto? sulle capacità digitali e la sensibilità imprenditoriale degli studenti universitari italiani, condotta da University2Business, società del Gruppo Digital360 che facilita l’incontro tra gli studenti universitari e il mondo delle imprese, puntando sui canali digitali e sui servizi innovativi.