Manifestazioni

Enea e i migranti

ip1

 

Il mito di Ulisse

ip2

 

L'immortale racconto

iiip

Durante quest’anno scolastico, noi alunni della classe 2 sez. D della scuola secondaria di Amantea abbiamo lavorato ad un progetto multidisciplinare di ed. civica, dal titolo “Salute e Benessere”. Guidati dalle nostre professoresse di lettere, scienze e tecnologia, abbiamo affrontato lo studio della correlazione tra inquinamento e diffusione del virus Covid-19, tenendo presente il Goal 3 dell’Agenda 2030. Abbiamo fatto un excursus sulle più importanti epidemie verificatesi nella storia, ma soprattutto abbiamo acquisito l’importanza del concetto di “salute”, di cui ci parla l’articolo 32 della nostra Costituzione. Infine, abbiamo studiato le scoperte fatte in ambito scientifico per fermare i virus, le ricerche effettuate per trovare vaccini, approfondendo il nostro sistema immunitario.

Insomma ci siamo divertiti, ma soprattutto abbiamo imparato che la nostra salute pur essendo un diritto, non è scontata. Essa rappresenta un dono, il bene più prezioso della vita che può essere salvaguardato attraverso l’acquisizione di semplici abitudini quotidiane. Vi invitiamo, pertanto, a curiosare nel nostro elaborato, dove troverete tutti i contenuti cui abbiamo accennato e anche alcuni quiz divertenti.

mot1232

L'amicizia è come una torta fatta di ingredienti diversi, solo così sarà perfetta

A cura delle insegnanti Santina Rizzo, Miranda Pizzuto e Rosanna Veltri

    

auserL’associazione Auser di Amantea ha inaugurato l'albero  di Natale realizzato con gli "orfanielli" (legnetti di varie forme restituiti dalla mareggiata) sistemato nella centralissima piazza Commercio. Alla cerimonia ha partecipato, in rappresentanza dell'Istituto "Mameli - Manzoni", l'alunna Nicole Colavolpe eletta nel "consiglio comunale dei ragazzi".

 9

Giorno 2 maggio nei plessi Don Giulio Spada e Lago e giorno 9 maggio nei plessi Pascoli e Manzoni si è svolta la prima edizione delle olimpiadi del libro, in collaborazione con la casa editrice Coccole books di Belvedere Marittimo. Gli alunni e le insegnanti hanno partecipato con entusiasmo al progetto "Lettura" e socializzato i lavori realizzati durante gli incontri che si sono svolti nei vari plessi alla presenza della dottoressa Daniela Valente, autrice di alcuni libri letti. Tutti, alunni e docenti, hanno manifestato la volontà di ripetere questa esperienza negli anni futuri. Tutti gli alunni sono stati premiati con libri che arricchiranno le biblioteche di classe.

Le attività del Lions Club di Amantea nei mesi di aprile e maggio 2019

2

1

Guarda le Locandine degli eventi 

IMG-20181225-WA0022

Anche quest'anno, nella scuola primaria "Don Giulio Spada", sabato 22 dicembre 2018, i bambini hanno augurato "buone feste" alle maestre, alla dirigente, ai genitori ed ai loro parenti intervenuti numerosissimi al loro piccolo concerto. Le canzoni sosno state preparate nelle ore di musica dalle maestre di classe.

manz

Giorno 22 dicembre  gli alunni delle classi 2A e 2B del plesso Manzoni  hanno augurato buone feste ai genitori e ai nonni presenti alla recita: " La storia del Natale".

grott

Come ogni anno i bambini della scuola dell'infanzia statale "Via Dogana" hanno realizzato una piccola recita dal titolo "Notte Magica".

Vai all'inizio della pagina
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.