Si comunica che è nuovamente disponibile l'evento di pagamento per il contributo assicurativo degli alunni e del personale dell'Istituto.
Il pagamento dovrà essere effettuato entro e non oltre il 13/05/2023.
In allegato la guida per accedere al servizio "Pago in Rete".
Il servizio consente di pagare tramite la piattaforma i versamenti elettronici verso le pubbliche amministrazioni pagoPA online (con carta di credito, addebito in conto o altri metodi di pagamento) oppure di scaricare un documento di pagamento, che riporta il QR-code e il Datamatrix code, se presente la sezione Bollettino postale PA, per eseguire il versamento in un secondo momento.
Si può accedere al servizio tramite il sito web dell'istituzione scolastica, sezione "portali scolastici".
Link di collegamento al modulo on-line: http://edu.meet.garr.it/internetsecurity
Si comunica che le attività didattiche saranno sospese da giovedì 6 aprile fino a giorno 11; riprenderanno regolarmente giorno 12 aprile.
Gli Uffici di segreteria resteranno chiusi venerdì 7, come da delibera n. 4 del Consiglio di Istituto del 3.10.2023.
In Allegato gli auguri della Dirigente a tutta la comunità scolastica.
Nella bella e caratteristica piazzetta dell’Emigrante, lungo corso Margherita di Amantea, il giorno 31 marzo 2023, si è svolta la cerimonia d’inaugurazione del progetto “Book- Crossing”. Il progetto, proposto dal Club Inner Wheel di Amantea, è inserito in un circuito internazionale on line della lettura solidale. Al progetto sono stati coinvolti gli alunni dell’Istituto Comprensivo Mameli-Manzoni, della Scuola Secondaria di Primo Grado, presenti nella giornata inaugurale, guidati dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Licia Marozzo che ha visto la partecipazione del Vice Sindaco ed Assessore alla Cultura, Prof.ssa Caterina Policicchio.
In occasione del prossimo 2 aprile - Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, istituita dall’ONU nel 2007 con lo scopo di richiamare l’attenzione di tutti sui diritti delle persone con autismo, lo Sportello Provinciale Autismo di Cosenza propone una iniziativa destinata alle sezioni e alle classi delle scuole di ogni ordine e grado della provincia. L'iniziativa intende promuovere la condivisione di materiali e prodotti realizzati da alunni e studenti (rappresentazioni grafiche, storie, foto, video, testi, ...) di pratiche/esperienze inclusive di alunni con disturbi dello spettro autistico al fine di creare una sempre maggiore consapevolezza.
Il nostro progetto:
Codice progetto: M4C1I3.2-2022-961– P24073
Titolo: “Gli spazi che educano”